Articoli con tag: Grazia Patruno

paesaggi da tavola
“Paesaggi da Tavola” è un allestimento in forma di skyline che vuole mettere in scena (tavola) un paesaggio attraverso degli oggetti. “Nastro” un runner da tavola tridimensionale, mentre invece “A Testa in Giù” un contenitore multiplo, entrambi pensati come espositori

paesaggi da tavola
“Paesaggi da Tavola” è un allestimento in forma di skyline che vuole mettere in scena (tavola) un paesaggio attraverso degli oggetti. “Nastro” un runner da tavola tridimensionale, mentre invece “A Testa in Giù” un contenitore multiplo, entrambi pensati come espositori

credènze
…..si racconta..che sui tetti delle case… vi fossero dei simboli magici.. Esiste un patrimonio di architetture senza architetti che fa capo ad una civiltà contadina. La simbologia in essi presente ha generato un linguaggio tramandato sottovoce che attribuisce ai vari simboli

negozio di occhiali in quattro esposizioni
Uno showroom pensato per offrire al visitatore uno spazio dinamico; quattro aree tematiche concepite come luoghi da attraversare, osservare, esperire. L’esposizione è articolata e diversificata: le vetrine esterne sono delle “finestre” in cui vengono esposti i prodotti e dalle stesse si

negozio di occhiali in quattro esposizioni
Uno showroom pensato per offrire al visitatore uno spazio dinamico; quattro aree tematiche concepite come luoghi da attraversare, osservare, esperire. L’esposizione è articolata e diversificata: le vetrine esterne sono delle “finestre” in cui vengono esposti i prodotti e dalle stesse si

appartamento caldo al freddo
Questo interno, per espressa volontà della committenza, vuole esprimere un’ idea di calore che sia fortemente percepibile. In particolare l’ uso del legno diventa il filo conduttore che unisce visivamente tutti gli ambienti. La scelta di utilizzarlo, in alcuni casi, come controsoffitto è

appartamento caldo al freddo
Questo interno, per espressa volontà della committenza, vuole esprimere un’ idea di calore che sia fortemente percepibile. In particolare l’ uso del legno diventa il filo conduttore che unisce visivamente tutti gli ambienti. La scelta di utilizzarlo, in alcuni casi, come controsoffitto è

villa minimal in campagna
La casa si articola attraverso due volumi diversamente orientati sul paesaggio. Grazie alle grandi vetrate, le colline invadono lo spazio, fondendo l’interno con l’esterno. I pavimenti sono rivestiti con listoni di parquet che valorizzano la spazialità attraverso il contrasto cromatico oltre

villa minimal in campagna
La casa si articola attraverso due volumi diversamente orientati sul paesaggio. Grazie alle grandi vetrate, le colline invadono lo spazio, fondendo l’interno con l’esterno. I pavimenti sono rivestiti con listoni di parquet che valorizzano la spazialità attraverso il contrasto cromatico oltre