Uno showroom pensato per offrire al visitatore uno spazio dinamico; quattro aree tematiche concepite come luoghi da attraversare, osservare, esperire.
L’esposizione è articolata e diversificata: le vetrine esterne sono delle “finestre” in cui vengono esposti i prodotti e dalle stesse si osserva lo spazio principale interno.
L’area di ingresso è attrezzata con arredi sospesi e una teca passante che accompagna il visitatore durante il percorso.
Si passa per una zona filtro: una vetrina raccorda un salto di quota lungo un passaggio pensato come un giardino d’inverno nel quale i prodotti sono esposti su elementi verticali, che vogliono richiamare il tema degli alberi.
per poi arrivare nello spazio espositivo più grande, che nella metafora dell’ambiente domestico che Four Rooms rappresenta, si identifica nella “grande sala”.
Qui lo spazio viene valorizzato attraverso due sospensioni che focalizzano l’attenzione sul banco di vendita e quello di prova. Il design dei singoli elementi, richiama l’idea di “lente”.
Progetto sviluppato con Paola Zigrino
Foto: Marco Greco