casa con pilastro

Soggiorno_02D

Siamo all’ultimo piano di un non altissimo edificio del Sud.

Soggiorno_04C

Questo interno prende vita principalmente dalla bellezza naturale della luce che ne esalta la spazialità e focalizza l’attenzione su alcune peculiarità del progetto.

Soggiorno_01C

Il giardino d’inverno introduce alla zona notte attraverso degli elementi naturali e ancora una volta con la luce, questa volta zenitale.

La continuità con l’esterno è resa ancora più forte dalle due vetrate contrapposte che circoscrivono la zona giorno.

Soggiorno_07C Soggiorno_05C

Le superfici, molto spesso metalliche, vengono riscaldate da inserti in legno e da un pavimento continuo in resina.

^C3DC340CD3B17D92E0A0A8D90C4E4AF62D8C54104C09207200^pimgpsh_fullsize_distr

Anche la zona notte conserva l’omogeneità dei toni neutri attraverso le  pareti che nascondono armadi e contenitori, alloggiati sia nel vestibolo che nella stanza.

Camera_Matrimoniale A_01_Rovere Camera_Matrimoniale B

La resina utilizzata sulle superfici orizzontali, in alcuni casi, sale a rivestire i setti murari; come nei bagni, dove gli accenti tonali vengono dati dalla pietra lavica in lastre, che riveste i box doccia e i lavabi, facendoli diventare dei monoliti.

Bagno Giorno_03 ^A6556A7CC363951B8042E2F67D3B9C063D29A69D44286DD872^pimgpsh_fullsize_distr

 

Credits:

Il progetto è stato sviluppato in fase preliminare con l’arch. Carmela Mastrangelo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...